News, Articoli, Eventi

Fisio10 aperta anche ad Agosto

Il colpo di frusta
Il colpo di frusta è un infortunio che interessa la zona cervicale della colonna vertebrale. Noto anche come lesione da accelerazione-decelerazione, è in tipico infortunio che può verificarsi in seguito a un repentino movimento in avanti, seguito immediatamente dopo da un movimento in direzione opposta.

Artrite Reumatoide
L’artrite reumatoide (AR) è una malattia autoimmune cronica caratterizzata da infiammazione delle articolazioni, che porta a dolore, rigidità articolare e progressiva perdita della funzionalità del tratto interessato. La risposta immunitaria anomala gioca un ruolo fondamentale nella patogenesi, il quale si attiva contro le articolazioni e le strutture che la compongono.

Spondilolisi e Spondilolistesi
La spondilolisi e la spondilolistesi sono due patologie della colonna vertebrale. La differenza principale tra queste due condizioni è che nella spondilolisi avviene una frattura del peduncolo vertebrale, mentre nella spondilolistesi avviene uno spostamento della vertebra rispetto a quelle adiacenti.

Le ernie del disco
Le ernie del disco rappresentano una delle patologie più comuni della colonna vertebrale. Con la parola ernia si intende una condizione in cui il nucleo polposo è fuoriuscito dalla sua sede, rischiando così di andare a pizzicare altre strutture. In questo articolo verranno analizzate le cause, le diagnosi e le opzioni di trattamento per le ernie lombari, sempre con l’ottica e la professionalità del nostro centro medico fisioterapico.

Dottor Andrea Micaglio
Siamo lieti di comunicare che il Dottor Andrea Micaglio, nostro Ortopedico dal 2015, è stato nominato nuovo Direttore dell'Unità Operativa Complessa di Ortopedia e Traumatologia del presidio ospedaliero Santorso AULSS 7 Pedemontana (VI).
Ringraziamo il dott. Micaglio per la grande professionalità, disponibilità e collaborazione dimostrate in questi anni.

La Scoliosi
Con il termine “scoliosi” si intende una condizione in cui la curva fisiologica della colonna vertebrale è deviata lateralmente, condizione talvolta visibile già a occhio nudo, causata da un’alterazione morfologica della colonna vertebrale, in cui avviene una rotazione e una inclinazione dei singoli corpi vertebrali.

Dolori alle anche
Il dolore percepito nella regione nell’anca viene definito “coxalgia”, e intende tutte quelle condizioni in cui si prova una condizione di dolore, che sia in movimento o in posizione statica. Essendo l’anca una delle articolazioni più mobili del corpo umano, possono essere molti i punti che si lesionano e che portano dolori alle anche.

LASSITÀ LEGAMENTOSA
Con il termine lassità legamentosa (o sindrome da ipermobilità articolare) si intende una condizione in cui, i legamenti, che hanno lo scopo di contenere passivamente le articolazioni nella loro sede, sono lassi e quindi tendono ad allungarsi più della media.