Con il termine ginocchio valgo si intende una condizione dell'articolazione in cui, da una posizione eretta, il ginocchio non è allineato con la gamba ma cade verso l'interno.
Con il termine "piede piatto" si indica una condizione in cui, la pianta del piede, è letteralmente piatta, a differenza della leggera curvatura che dovrebbe assumere.
La sindrome del tunnel carpale è una neuropatia periferica (disturbo da compressione nervosa) che interessa la parte del polso, della mano e delle dita, e provoca dolore e intorpidimento della zona.
L’epicondilite laterale (EL, o gomito del tennista) viene descritta come uno stato cronico di degenerazione sintomatica dell’estensore lungo dell’avambraccio, nella parte in cui il tendine si attacca all’epicondilo laterale dell'omero.
La malattia di Osgood-Schlatter (OSD, chiamata anche osteocondrosi o apofisite del tubercolo tibiale) è una condizione in cui il tendine del quadricipite, che si inserisce sulla parte anteriore della tibia, nella tuberosità tibiale, si infiamma, portando a dolore e gonfiore.
La bandelletta ileotibiale (ITB) è una banda di tessuto connettivo, e rappresenta l’inserzione tendinea dei muscoli del grande gluteo e del tensore della fascia lata. Se sollecitata in modo eccessivo e con un movimento scorretto, la ITB può gonfiarsi e infiammarsi, producendo dolore nella parte laterale del ginocchio.
La spalla congelata (o frozen shoulder), nota anche come capsulite adesiva, è definita come “una condizione di eziologia incerta, caratterizzata da una significativa restrizione del movimento attivo e passivo della spalla, che si verifica in assenza di un disturbo noto della spalla”.
La caviglia è formata dalle articolazioni tra tibia, fibula e astragalo: attraverso la sua funzione permette di distribuire il peso corporeo sul terreno, nonché di aiutare l’intero corpo ad assumere una postura adeguata per rimanere in piedi o avanzare nello spazio.
L’attività fisica è una pratica indispensabile per ogni individuo, e lo è ancora di più per la popolazione anziana. L’attività sportiva rallenta i processi di invecchiamento e mantiene il corpo reattivo, in movimento e attiva processi biochimici che tamponano gli effetti dell’invecchiamento.
Fisio10 Srl Centro Medico Fisioterapico
Dir. San. dott. Francesco Greco Spec. in Ortopedia e Traumatologia
Via Guasti 12/H int.3 Padova - Tel. 049 680 080 Cell. 340 2237025
P.IVA 04573830280 - Autorizzazione sanitaria N. 13/2022