Skip to main content

News, Articoli, Eventi

Integrazione, riabilitazione, allenamento

INTEGRAZIONE TRA RIABILITAZIONE ED ALLENAMENTO

In ambito di attività fisica, spesso riabilitazione e allenamento vengono viste come due pratiche distinte, molte volte completamente opposte, tanto da escludere con una l’altra.
Ma è effettivamente così?

Nuovo Direttore Sanitario di Fisio10

Il Dott. Francesco Greco, specialista in Ortopedia e Traumatologia, è il nuovo Direttore Sanitario di Fisio10.

Attività fisica e invecchiamento

Attività Fisica ed Invecchiamento - Dichiarazione di consensi di Copenhagen 2019

Dal 19 al 22 Novembre 2018, 26 ricercatore rappresentanti nove nazioni e una grande varietà di discipline accademiche si sono incontrati a Snekkersten, Danimarca, per raccogliere e riassumere le evidenze scientifiche sull'attività fisica per gli anziani.

3 Consigli per correre al meglio ed evitare infortuni

Molto spesso, presso il nostro centro, capita di avere a che fare con soggetti che sono incappati ,durante la corsa, in infortuni di gravità e sintomatologia differente. A tal proposito bisogna sottolineare come la specie umana non sia nata per correre ma bensì per eseguire sprint intensi su brevi distanze o camminare a bassa velocità per lunghi tratti.

Pubalgia - Capirla e Prevenirla

La pubalgia è una problematica molto diffusa in ambito sportivo. Tuttavia, il termine "pubalgia" (groin pain in inglese) indica, di fatto, un sintomo o un insieme di essi, caratterizzati da dolore nella zona pubica, e non rappresenta di per sé una diagnosi.

Prevenzione e riabilitazione degli infortuni agli hamstring

"Di tutti gli infortuni correlati al passo, quelli agli hamstring hanno il più grande tasso di recidiva con più di 1/3 degli atleti infortunati che incorrono in un nuovo infortunio nelle prime settimane dopo il ritorno all'attività sportiva" - Tom Michaud

Attività fisica adatatta e traumi

Alcune volte un percorso fisioterapico/rieducativo di successo non può "sconfiggere" gli impedimenti strutturali causati da un trauma e conseguente trattamento, ad esempio chirurgico.

Lavoro integrato tra FMS e SFMA

Com'è possibile utilizzare i due metodi FMS ed SFMA™ in modo integrato per ottenere il massimo per la salute della persona?

I concetti chiave del SFMA (SELECTIVE FUNCTIONAL MOVEMENT ASSESSMENT)

SFMA™ ritiene indispensabile il sistema motorio nella sua completezza. Non è sufficiente un solo esame che osservi analiticamente la lesione ed eventualmente i distretti anatomici articolari più vicini ad essa o il distretto anatomico controlaterale.