News, Articoli, Eventi

Il Foam Rolling
Con il termine Foam Rolling si intende una tecnica di rilasciamento miofasciale, che può essere eseguita in autonomia, senza l’ausilio di un operatore, come invece richiederebbe il massaggio manuale.

Il Riscaldamento
Con il termine riscaldamento si intende un’attività che prepara il corpo per l’esercizio fisico. In altre parole può essere definito come un protocollo specificamente intrapreso per preparare una successiva attività fisica.

Il core stability
Con il termine “core stability” intendiamo il complesso lombo-pelvico-anca, e viene intesa come la capacità di stabilizzare il proprio corpo durante i movimenti degli arti superiori e inferiori, mantenendo la colonna vertebrale entro i suoi limiti fisiologici.

Gli infortuni muscolari
Gli infortuni muscolari sono eventi traumatici di diffuso riscontro nella pratica clinica che si possono verificare nello svolgimento di attività comuni della vita quotidiana, lavorativa e durante la pratica sportiva.

La respirazione
La respirazione è il processo fisiologico, fondamentale per la vita, che permette all’organismo umano di prelevare dall’aria l’ossigeno necessario alla sopravvivenza di organi e tessuti e, al tempo stesso, di smaltire l’anidride carbonica generata dall’attività cellulare.

Il Legamento Crociato Anteriore
Il legamento crociato anteriore (LCA) è uno dei legamenti che, assieme alle altre strutture passive, determina la stabilità dell’articolazione del ginocchio. Il LCA viene definito “crociato” perché si incrocia, assieme al legamento crociato posteriore, al centro del ginocchio.

La cuffia dei rotatori
La spalla è una delle articolazioni più complesse del corpo umano e, grazie ai suoi molteplici gradi di movimento, anche una delle più mobili. Un’articolazione mobile, però, necessità di un’ottima stabilità, dato il rischio dovuto ai numerosi gradi di movimento: i muscoli che partecipano alla stabilizzazione dell’articolazione della spalla vengono chiamati muscoli della “cuffia dei rotatori”.

Il dolore al ginocchio: cause e rimedi
Il dolore al ginocchio è un sintomo comune che molte persone provano nell'arco della loro esistenza, e che talvolta può essere debilitante a tal punto da non permettere il mantenimento della posizione eretta o la deambulazione.

La cervicalgia
Con il termine cervicalgia si definisce un generico dolore al collo, nella zona posteriore, che può essere causa di molteplici fattori. La cervicalgia non va sottovalutata perchè potrebbe protrarsi nel tempo e talvolta irradiarsi nelle zone limitrofe.