Skip to main content

News, Articoli, Eventi

La scapola alata

Con il termine “scapola alata” si tende a indicare una condizione dove è presente un assetto anomalo della scapola, in cui si nota abbastanza marcatamente un innalzamento del margine mediale, la parte vicino alla colonna vertebrale, rendendolo più sollevato rispetto al piano della gabbia toracica.

Sindrome femoro-rotulea

Il dolore nella zona anteriore del ginocchio, meglio conosciuto come dolore femoro-rotuleo, è una particolare condizione che coinvolge l’articolazione del ginocchio, manifestando dolore, nella zona anteriore sottostante alla rotula, senza una causa specifica e nota.

Vizi posturali scorretti

Il corpo umano deve costantemente “combattere” contro la gravità per rimanere in piedi e per non farsi sopraffare da questa forza universale. La posizione che assume il corpo nello spazio viene chiamata postura, ed è l’insieme delle contrazioni e delle tensioni muscolari che ci permettono di vivere e muoverci agilmente in un mondo dove è costantemente presente la forza di gravità.

La sciatica o sciatalgia

Con il termine medico “sciatica”, o “lombosciatalgia”, si intende una condizione in cui vi è un dolore che prende principalmente il nervo sciatico, assieme a tutte le strutture che gli sono vicine. In altre parole, può essere considerato come un dolore all'arto inferiore che si irradia lungo la gamba, scendendo attraverso il gluteo e la coscia, arrivando talvolta a sollecitare anche il piede.

Terapia per dolore al collo

Dolore al collo

Capita a molti di svegliarsi al mattino con un dolore al collo, o di ritrovarsi in una situazione in cui ruotare o muovere il capo produce dei dolori a livello del collo e delle spalle. Questa condizione di dolore al collo, con il termine medico, viene etichettata come cervicalgia.

Lesione del menisco

Lesione del Menisco

La lesione dei menischi è una problematica abbastanza frequente tra gli infortuni del ginocchio. Oltre a permette un corretto accoppiamento dei capi articolari, i menischi hanno anche la funzione di assorbire gli urti, distribuire il carico sull’articolazione e di stabilizzare il ginocchio. Una loro lesione può compromettere la salute del ginocchio.

Rottura del tendine d'Achille

Rottura del Tendine d'Achille

Il tendine d’Achille (o tendine calcaneare) è la parte finale dei muscoli posteriori della gamba, ovvero dei muscoli del polpaccio e del muscolo soleo. Il tendine, come le altre strutture del corpo, può andare incontro a lesione, che può essere parziale (solo alcune fibre del tendine vengono lacerate) oppure totale (c’è la completa rottura del tendine d’Achille).

Terapia per Conflitto subacromiale

IL CONFLITTO SUBACROMIALE

Con impingment subacromiale (o conflitto sub-acromiale) si intende una condizione in cui, i muscoli e i tendini che passano sotto l’acromion, osso facente parte dell’articolazione della spalla, si ingrossano e non passano più attraverso un foro, il foro sub-acromiale, generando uno stato di infiammazione e dolore.

Il valgismo del ginocchio

Con il termine ginocchio valgo si intende una condizione dell'articolazione in cui, da una posizione eretta, il ginocchio non è allineato con la gamba ma cade verso l'interno.