News, Articoli, Eventi

Spondilolisi e Spondilolistesi

La spondilolisi e la spondilolistesi sono due patologie della colonna vertebrale. La differenza principale tra queste due condizioni è che nella spondilolisi avviene una frattura del peduncolo vertebrale, mentre nella spondilolistesi avviene uno spostamento della vertebra rispetto a quelle adiacenti.

Le ernie del disco

Le ernie del disco rappresentano una delle patologie più comuni della colonna vertebrale. Con la parola ernia si intende una condizione in cui il nucleo polposo è fuoriuscito dalla sua sede, rischiando così di andare a pizzicare altre strutture. In questo articolo verranno analizzate le cause, le diagnosi e le opzioni di trattamento per le ernie lombari, sempre con l’ottica e la professionalità del nostro centro medico fisioterapico.

Dottor Andrea Micaglio

Siamo lieti di comunicare che il Dottor Andrea Micaglio, nostro Ortopedico dal 2015, è stato nominato nuovo Direttore dell'Unità Operativa Complessa di Ortopedia e Traumatologia del presidio ospedaliero Santorso AULSS 7 Pedemontana (VI).

Ringraziamo il dott. Micaglio per la grande professionalità, disponibilità e collaborazione dimostrate in questi anni.

La Scoliosi

Con il termine “scoliosi” si intende una condizione in cui la curva fisiologica della colonna vertebrale è deviata lateralmente, condizione talvolta visibile già a occhio nudo, causata da un’alterazione morfologica della colonna vertebrale, in cui avviene una rotazione e una inclinazione dei singoli corpi vertebrali.

Dolori alle anche

Il dolore percepito nella regione nell’anca viene definito “coxalgia”, e intende tutte quelle condizioni in cui si prova una condizione di dolore, che sia in movimento o in posizione statica. Essendo l’anca una delle articolazioni più mobili del corpo umano, possono essere molti i punti che si lesionano e che portano dolori alle anche.

LASSITÀ LEGAMENTOSA

Con il termine lassità legamentosa (o sindrome da ipermobilità articolare) si intende una condizione in cui, i legamenti, che hanno lo scopo di contenere passivamente le articolazioni nella loro sede, sono lassi e quindi tendono ad allungarsi più della media.

La scapola alata

Con il termine “scapola alata” si tende a indicare una condizione dove è presente un assetto anomalo della scapola, in cui si nota abbastanza marcatamente un innalzamento del margine mediale, la parte vicino alla colonna vertebrale, rendendolo più sollevato rispetto al piano della gabbia toracica.

Sindrome femoro-rotulea

Il dolore nella zona anteriore del ginocchio, meglio conosciuto come dolore femoro-rotuleo, è una particolare condizione che coinvolge l’articolazione del ginocchio, manifestando dolore, nella zona anteriore sottostante alla rotula, senza una causa specifica e nota.

Vizi posturali scorretti

Il corpo umano deve costantemente “combattere” contro la gravità per rimanere in piedi e per non farsi sopraffare da questa forza universale. La posizione che assume il corpo nello spazio viene chiamata postura, ed è l’insieme delle contrazioni e delle tensioni muscolari che ci permettono di vivere e muoverci agilmente in un mondo dove è costantemente presente la forza di gravità.


Fisio10 Srl Centro Medico Fisioterapico
Dir. San. dott. Francesco Greco Spec. in Ortopedia e Traumatologia
Via Guasti 12/H int.3 Padova - Tel. 049 680 080 Cell. 340 2237025
P.IVA 04573830280 - Autorizzazione sanitaria N. 13/2022