Tramite l’energia fisica, le terapie strumentali aumentano o diminuiscono il metabolismo delle cellule per favorire la guarigione.
Che cosa sono le Terapie Strumentali?
Le terapie fisiche hanno come obiettivo quello di ridurre il dolore, il gonfiore e l’infiammazione (sintomi spesso presenti in seguito ad un trauma) favorendo la guarigione dei tessuti.
Quali Terapie Strumentali è possibile effettuare presso il nostro Centro?
Per ridurre sintomi dolorosi, gonfiore e per stimolare la rigenerazione dei tessuti ci serviamo di strumentazioni sofisticate e sicure che somministrano direttamente energie nel corpo umano.
Utile su lesioni e traumi acuti, efficace nei tessuti nervosi. È indicata sia per lenire il dolore che per ricostruire i tessuti.
Tra i suoi effetti benefici troviamo: azione antiedemigena e antiflogistica (tramite aumento del calore locale e del flusso ematico), stimolazione metabolica e attivazione del ricambio cellulare, riduzione degli edemi e analgesica.
Il Laser Yag è una terapia fisica che, a seconda dell’energia erogata, trasferisce energia ai tessuti, aiutando a ristabilire l’equilibrio energetico compromesso. Questa terapia fisica riattiva e stimola il metabolismo cellulare con effetti analgesici antinfiammatori, linfodrenanti e biostimolanti con una accelerazione del metabolismo cellulare che porta ad una velocizzazione dei processi riparativi e di cicatrizzazione.
È estremamente utile nel trattamento di numerose patologie dolorose su base degenerativa, per esempio a livello della colonna vertebrale, nel trattamento delle affezioni che colpiscono i tendini, nel trattamento delle contusioni e delle lesioni muscolari e nelle contratture.
Consente infatti di trattare in totale sicurezza gli stati infiammatori, anche profondi, inducendo fin dalla prima applicazione una intensa riduzione del dolore e una ripresa della mobilità.
Utile nel riparare e vascolarizzare i tessuti, in particolare i muscoli; riduce i tempi di guarigione e consente alla persona un ritorno più rapido alle normali attività quotidiane.
La terapia sviluppa un calore endogeno che richiama sangue in tessuti pigri di circolazione sanguigna.
Va ad amplificare il campo magnetico gravitario ed aiuta la sedimentazione del calcio sulle cellule ossee (osteoblasti) con l’aiuto della vitamina D (vettore di unione tra la cellula e il calcio).
La magnetoterapia accelera il consolidamento della frattura e il ritorno alla vita normale.
La Terapia Fisica Vascolare Bemer è utile in tutte quelle patologie dov’è presente un’alterazione della circolazione periferica.
In questi casi i tessuti infiammati, lesi, con scarsa circolazione rallentano i processi di interscambio di ossigeno e sostanze nutrienti, ma soprattutto rallentano i processi di spostamento delle tossine metaboliche.
La Terapia Fisica Vascolare Bemer migliora la circolazione dei microvasi e aiuta così i naturali processi di autoguarigione e rigenerazione dell’organismo.
La terapia fisica iMRS Prime è la nuova frontiera della magnetoterapia per quanto riguarda i PEMF (campo magnetico pulsato) e sfrutta altre 3 particolari stimolazioni come i FIR (Infrarossi lontani), HRV (variabilità della frequenza cardiaca) e BRAIN (occhiali che erogano cromoterapia e impulsi per migliorare le funzioni del cervello).
Una delle caratteristiche di questa terapia fisica è determinata dalla velocità: in soli 20 minuti infatti IMRS permette al corpo di potenziare le proprie capacità rigenerative e i processi di autoguarigione.
IMRS Prime trova applicazione in oltre 300 patologie: processi di osteosintesi, guarigione delle ferite interne ed esterne, problematiche circolatorie e riduzione del dolore acuto e cronico, patologie muscolo scheletriche acute e croniche, neuropatie, long Covid.
È una terapia all’avanguardia per veicolare principi attivi (farmaci, fitofarmaci e prodotti omeopatici) dove c’è il dolore.
Il risultato di questa terapia è la riduzione del dolore e dei gonfiori e, in fase di riparazione dei tessuti, la riduzione della fibrosità cicatriziale.
Permette di rilassare i muscoli e resettare i recettori del dolore.
Le TENS non sono stimolazioni forti, ma creano un formicolio gradevole che abbassa la soglia del dolore.
Utile, ad esempio, dopo un intervento chirurgico. In questi casi l’inattività dovuta all’infortunio causa ipotonia e depotenziamento muscolare per l’impossibilità di fare movimento.
La pratica di questa terapia consente un ritorno veloce alle normali condizioni muscolari.
Fondamentale per le lesioni dei nervi motori (che portano lo stimolo ai muscoli).
Consente di stimolare il muscolo denervato allo scopo di rallentare i fenomeni degenerativi, cercando di mantenere attivi, seppur ridotti, i processi metabolici connessi con la contrazione.
Fisio10 Srl Centro Medico Fisioterapico
Dir. San. dott. Francesco Greco Spec. in Ortopedia e Traumatologia
Via Guasti 12/H int.3 Padova - Tel. 049 680 080 Cell. 340 2237025
P.IVA 04573830280 - Autorizzazione sanitaria N. 13/2022